La terapia protesica ha lo scopo di riabilitare le arcate dentarie rispettando la funzione masticatoria e ricercando un'armonia estetica individuale sfruttando sia I pilastri protesici naturali dentali sia i pilastri protesici implantari attraverso applicazione di:
Le protesi fisse servono per riabilitare definitivamente denti recuperati con cure endodontiche o per inserire una corona su un impianto.
Le corone vengono realizzate in vari materiali come le ceramiche pressofuse, i disilicati di litio che portano a effetti estetici veramente eccellenti.
I materiali ceramici sono utilizzati anche nella realizzazione delle faccette estetiche dei denti anteriori, con minimo sacrificio di tessuto dentale vestibolare.
Anche in protesi i laser apportano il loro contributo nei rimodellamenti ossei come negli allungamenti della corona clinica, nell’apertura o condizionamento del solco nella presa delle impronte. L’aumento dell’adesione dei cementi alla superficie dei monconi nella cementazione delle corone protesiche.
Le protesi mobili invece sono apparecchi mobili totali (dentiere) o parziali (scheletrati) che permettono una riabilitazione estetica e funzionale del cavo orale.
Tali apparecchi sono comunque confortevoli e duraturi e vengono accettati con soddisfazione dai nostri pazienti.